RIPRESA DELLE ATTIVITÀ DEL SERVIZIO CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILE – ANNO 2022
Si comunica che le attività del Centro Aggregazione Giovanile saranno riavviate a partire dal prossimo marzo 2022.
Si comunica che le attività del Centro Aggregazione Giovanile saranno riavviate a partire dal prossimo marzo 2022.
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca comunale di Ortona rinnova il suo impegno nel portare avanti le testimonianze dei sopravvissuti e delle sopravvissute dell’Olocausto organizzando un pomeriggio di letture giovedì 27 gennaio; la fascia d’età a cui si rivolge l’evento è 8/11 anni.
In attesa delle festività natalizie la Biblioteca comunale di Ortona è felice di proporre un programma di eventi dedicati ai bambini e alle bambine per il mese di dicembre; incontri di lettura con dei piccoli laboratori artistici in cui ascoltare tante storie sull’inverno e il Natale.
La Biblioteca comunale di Ortona è felice di presentare la locandina con gli eventi in programma per la settimana dal 22 al 26 novembre del progetto MAMMA LINGUA.
L’evento “TuttiDiritti – Andiamo #dirittiallestorie! Rompiamo silenzi, costruiamo legami”, letture e laboratorio in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si terrà il 16 novembre in sala Junior alle ore 15:30 e sarà indirizzato alla fascia d’età 3-6 anni insieme ai genitori.
L’evento “Dritti per i Diritti”, letture e laboratorio in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in programma giovedì 18 novembre in sala Junior alle ore 15:30 e indirizzato alla fascia d’età 7-10 anni.
L’evento “Brividi da storie. Letture di Halloween… per cuori coraggiosi” si terrà il 28 ottobre 2021 presso la sala junior della biblioteca comunale alle ore 15:30 e sarà dedicato alla fascia d’età 7-10 anni.
L’evento “Che spasso… coi mostri.
L’evento “Nonn…In biblioteca“, in programma per il 28 settembre 2021 alle ore 15:30, si inserisce nella Settimana Nazionale delle Biblioteche (BiblioPride 2021) promossa dall’Assaciazione Italiana Biblioteche (AIB) e viene unita alla festa dei nonni prevista dal calendario nazionale per il 2 ottobre.
Riprendono le attività della biblioteca dedicate agli incontri con gli autori dopo la pausa estiva.